Semplice da usare

La progettazione si è posta fin dall’inizio l’obiettivo di creare su un sistema semplice da usare che non richiedesse formazione ma solo la conoscenza dei processi normali in ogni laboratorio d’analisi. AlchimyA è nato per essere vicino alle persone che lo utilizzano e offre una comprensione immediata grazie al concetto “one click, one job”. Per eseguire un compito è infatti necessario un solo click: l’idea guida di SCS Computers è che “la migliore tecnologia è quella che non si vede."

Avanzato

AlchymiA è un sistema completamente web, e browser-independent, è conforme al modello client/server a tre livelli e si basa su tecnologie open source. Si integra tramite servizi con i sistemi informativi aziendali e regionali.

Flessibile

AlchymiA non è un applicativo monolitico ma un sistema integrato di componenti ideati per svolgere compiti specifici. L'aggiunta di nuove funzioni applicative non impatta negativamente sulla stabilità del sistema. Inoltre, supporta la complessità organizzativa di diversi presidi fruitori del sistema, anche a livello interaziendale.

Sicuro

AlchymiA include logiche specifiche e sicure per il controllo degli accessi alle funzioni e ai dati. Sono previste protezioni specifiche per prestazioni o categorie sensibili come i contagiati da HIV o i pazienti dei SERT. Dispone di un registro degli eventi e una tracciabilità completa delle operazioni eseguite da qualsiasi utilizzatore, come da normativa vigente. Rispetta tutte le indicazioni del Decreto Legislativo N.196/2003 e della GDPR. Infine, mette a disposizione strumenti per il ripristino delle operazioni e delle transazioni in corso in caso di interruzione di operatività.

Scalabile

AlchymiA è scalabile rapidamente in base alle esigenze, al numero di accessi e prestazioni e ai carichi di lavoro distribuiti tra i vari Presidi delle Rete di Laboratori, a supporto di una riorganizzazione dinamica dei nodi. Consente di smistare le attività analitiche da un polo all'altro in modo dinamico, senza interruzione dell'attività e senza necessità di ri-etichettatura.

Memoria

L'archivio storico è sempre in linea e non richiede particolari operazioni nel medio-lungo termine. Il sistema storicizza metodi e valori normali nell’archivio storico registrando referto, metodiche e valori di riferimento al momento della prestazione. Permette la tracciabilità sulle variazioni in tabella registrando valori normali e metodi, periodo per periodo. Così si ha sempre traccia del metodo e dei valori normali con cui è stato prodotto il risultato, anche in caso di modifica del sistema di analisi.

Centralità del paziente

Il LIS AlchymiA costituisce un apposito storico dei referti per ciascun cittadino a partire dal codice fiscale e/o dall’identificativo interno. Ogni informazione raccolta è condivisa con tutti gli utenti e Centri del territorio e riguardano
  • dati anagrafici;
  • identificativi locali e identificativoindentificativo sull’anagrafe pazienti centralizzata;
  • dati storici provenienti da qualsiasi presidio;
  • dati anamnestici, patologie pregresse, valori in evidenza poiché considerati “a rischio”.