Appropriatezza, automazione, validazione, statistiche e molto altro

Caratteristiche

Order Entry

Alchymia mette a disposizione un sistema di Order Entry, basato su tecnologia web, che consente a tutte le unità operative periferiche (reparti, punti di prelievo, etc...) di inoltrare delle richieste e consultare i relativi referti.

In fase di richiesta:
• acquisisce i dati anagrafici ed amministrativi, verificando la congruenza degli stessi;
• acquisisce le prestazioni tramite impegnativa (recupera e prende in carico la ricetta dematerializzata) o tramite profili personalizzabili per richiedente, con inserimento tramite codici mnemonici;
• accetta campioni microbiologici tramite lettura codice a barre dei contenitori già identificati (flaconi, emoculture, ecc)
• genera un identificativo dei campioni in modalità automatica, semiautomatica o manuale, con la possibilità di attribuire numerazione differenti per provenienza e per settore di Laboratorio
• calcola la data di consegna dei referti, anche sulla base di un calendario delle festività
• grazie all’integrazione con il software di Cassa, notifica l'importo da saldare e l'avvenuto pagamento della prestazione
• produce le etichette da apporre sui contenitori di prelievo, la ricevuta di accettazione e la fattura.

Successivamente consente di monitorare lo stato di avanzamento del campione, di consultare/stampare il referto e di raffrontare i risultati con la storia clinica completa dell'assistito.
Caratteristiche

Verifica dell’Appropriatezza

Alchymia integra un sistema esperto che valuta l’appropriatezza delle richieste sulla base di raccomandazioni internazionali, nazionali e regionali, personalizzabili dall’azienda, con l’obiettivo di prevenire errori e sprechi.

Questi controlli riguardando, fra le altre cose:
• ripetizioni (ad esempio una Elettroforesi richiesta entro 20 giorni dall’ultima esecuzione per lo stesso Assistito)
• congruenza della prestazione con il regime richiesto (ad esempio una Urinocoltura richiesta in regime di urgenza);

É inoltre possibile chiedere che vengano indicate ulteriori informazioni cliniche, in base all’esame, per la corretta esecuzione dello stesso (peso, altezza, data ultimo ciclo, diuresi, terapie praticate, etc...)
Caratteristiche

Sistema esperto di validazione

AlchymiA include un potente e versatile “Sistema Esperto per la validazione dei risultati, personalizzabile dall’azienda:
• Validazione separata e distinta tra i campioni di competenza di diversi Laboratori Analisi (anche esterni alla struttura come ad esempio nel caso di esami in service) su unico referto.
• Formule automatiche per calcoli, commenti o esami aggiuntivi (es. identificazione positive).
• Segnalazione di valori fuori norma multi-livello per sesso, età, stato fisiologico (gravidanza, ciclo mestruale) e metodica.
• Delta-check (assoluto, relativo, logico) con i risultati precedenti; scarto assoluto, scarto percentuale, similitudine.
• Visualizzazione immediata dell'ultimo dato storico, con possibilità di visualizzare tutti gli esami precedenti del paziente (sia in regime ambulatoriale che di ricovero)
• Convalida strettamente analitica eseguibile dal tecnico in base ai valori del controllo di qualità.
• Convalida clinica sul referto globale del paziente eseguibile dal laureato incaricato.
• Test di congruenza (tramite formule personalizzate) integrati nella procedura di validazione
Caratteristiche

Microbiologia

AlchymiA gestisce in maniera completa ed integrata anche gli esami di microbiologia:

• durante l’inserimento delle richieste, gli esami Microbiologici vengono inseriti alla stessa stregua delle altre prestazioni: ove la prestazione lo richieda, l’operatore viene chiamato ad integrare l’ordine con dati anamnestici aggiuntivi e/o con la specifica del materiale prelevato o indicazione della sede corporea
• durante la fase di Check-IN vengono alimentati i piani di lavoro di Microbiologia e prodotte automaticamente le etichette per le piastre. Ove la strumentazione lo richieda, vengono prodotti gli ID specifici per le strumentazioni analitiche
• l’integrazione con la strumentazione invia automaticamente gli ordini e recepisce i referti
• caratteristica peculiare della gestione di Microbiologia è il concetto di “auto-apprendimento”. Questa caratteristica è unica nel suo genere e garantisce un perfetto allineamento tra LIS e Settore di Microbiologia (a prescindere dalla strumentazione in uso)
1. i patogeni isolati, le piastre, gli antibiogrammi vengono recepiti dalla strumentazione collegata e codificati automaticamente in tabella. Questo riduce la manutenzione e la necessità di opere manuali di allineamento tra LIS e apparecchiature o Middleware
2. tutti i commenti, osservazioni, specifiche relative alla Carica Batterica, allo stato del test, ad eventuali rischi di infezioni, etc… vengono riportati sul referto in modo puntuale
• il referto ottenuto, dal punto di vista dei contenuti, ricalca fedelmente quello prodotto dalla strumentazione, riproponendo le medesime informazioni cliniche e indicazioni terapeutiche
• il layout del referto di Microbiologia riproduce la classica matrice molecola/patogeno, con l’indicazione del livello di sensibilità e la Minima Concentrazione Inibente. Tuttavia, il layout standard viene adattato in conformità al foglio di stile scelto per il Referto Unico di Laboratorio, in modo da ottenere un risultato esaustivo dal punto di vista clinico, facilmente consultabile ma al tempo stesso uniforme e allineato a quello degli altri settori.
Caratteristiche

Configurabilità

Ogni aspetto di AlchymiA è personalizzabile e configurabile in maniera semplice e veloce:

• Esami, tariffario, metodiche
• Transcodifiche utilizzate per la strumentazione analitica e le integrazioni
• Regole del sistema di validazione, delta-check, test di congruenza (Sistema Esperto)
• Regole per l'accettabilità e l'appropriatezza delle richieste
• Algoritmi di approfondimento diagnostico (Reflex Test)
• Algoritmi per il calcolo degli indici derivati, commenti interpretativi, risultati qualitativi
Caratteristiche

Flussi e statistiche

Lo strumento di reportistica integrato costituisce una soluzione potente e di facile utilizzo per il monitoraggio dell’attività e l’estrazione di flussi, indicatori, dati epidemiologici per particolari popolazioni.

Alcuni esempi:
• Report produttività per esame, materiale, Unità Operativa erogante e richiedente, medico, settore, con calcolo dell'importo e del peso esami
• Rendicontazioni SSN, Degenze e Cessioni di Servizio
• Report attività resa in regime libero-professionale
• Monitoraggio del TAT (Turn Around Time)
• Indagini epidemiologiche (esiti patologici, valori di panico, medie e deviazioni standard)
• Report consumi (magazzino, budget) per settore, strumenti, Unità Erogante
• Costi per prodotto
• Flussi informativi Regionali e Ministeriali

I report possono essere esportati nei più comuni formati open (Word, PDF, XML, XLS, HTML, etc…) in modo da garantire piena compatibilità con programmi di Office Automation.
Caratteristiche

Portale paziente per consultazione dei referti tramite Internet

AlchymiA include un portale internet su cui i pazienti possono accedere ai propri referti. L’adesione è facoltativa: se il paziente desidera sfruttare questa possibilità, vengono generate da Achymia e gli vengono rilasciate dal personale delle credenziali con cui accedere alla propria area riservata.